Arrivata in concessionaria la nuova serie T6

  • 20 Gennaio 2017
  • News
 
 

Confort e potenza al servizio dell’agricoltura

Crescono i muscoli alla nuova serie T6 di casa New Holland. I modelli 2017, equipaggiati con motori omologati stage 4, si propongono con prestazioni superiori, passi più lunghi e masse a terra più importanti. Superiori anche gli standard abitativi proposti dalle cabine “Horizon” e dai nuovi sedili “Auto Comfort”


Nuova tecnologia HI-eSCR ECOBlue™ per i motori e gamma prodotto rivoluzionata.

L’introduzione dell’obbligo di omologazione in stage 4 dei motori per questo segmento di mercato a partire dal 1 gennaio 2017 ha portato ad un profondo rinnovamento della serie New Holland T6. La Casa ha potuto far fronte senza grossi problemi tecnici a questa innovazione grazie al fatto che i motori da lei usati, i “Nef” di Fpt Industrial, già in origine furono progettati proprio nell’ottica di soddisfare senza troppe modifiche il progressivo inseverirsi delle norme anti inquinamento. La nuova gamma di prodotti è caratterizzata da 5 modelli con motore NEF 4 cilindri da 4485 cc (T6.125, T6.145, T6.155, T6.165, T6.175), con potenza nominale da 115 cv a 145 cv e potenza massima con EPM a 175 cv, e da 1 modello con motore NEF 6 cilindri da 6728 cc (T6.180), con potenza nominale di 145 cv e massima con EPM a 175 cv.

Configurazione più robusta e comfort al top della categoria

New Holland ha deciso di non limitarsi alla sola sostituzione dei motori per far fronte alle nuove norme, ma di rivedere l’intera gamma “T6” accrescendone le possibilità funzionali e le dotazioni tecniche per mantenere immutati i rapporti costo/prestazioni. Il tutto sottolineato anche da una nuova e più aggressiva estetica che riprende il family feeling dei New Holland di classe superiore, complice la condivisione con tali macchine delle cabine “Horizon”, sicuramente fra le più ampie della categoria, fra le meglio silenziate e fra le più confortevoli visto che possono prevedere quattro tipologie di sedili una delle quali, denominata “Auto Comfort”, di tipo auto-adattivo. Al comfort guardano poi anche i nuovi assali anteriori sospesi “TerraGlide”, a controllo elettronico e operanti sulla base di un doppio accumulatori ad azoto, e i sistemi di guida assistita “IntelliSteer”, che a seconda della configurazione posso arrivare a garantire una precisione di lavoro dell’ordine dei 15 millimetri.

Il passo unificato di due mila e 642 millimetri, superiore quindi a entrambi i passi proposti dai trattori facenti capo alla serie precedente, migliora la stabilità su strada e la trazione in campo mantenendo una manovrabilità al top del segmento. L’eccezionale angolo di sterzata di 55° viene mantenuto sia con assale standard che TerraGlide, ma può essere incrementato fino ai 65° dell’assale Supersteer™.

Trasmissioni funzionali per ogni esigenza

Per la nuova serie T6, sui modelli a 4 cilindri, sono state predisposte due distinte trasmissioni con caratteristiche e peculiarità differenti. Alla classica trasmissione “Electro Command”, un semi powershift robotizzato a 16 rapporti fruibili sia in diverse modalità automatiche sia in manuale ed integrabile con una 17.esima marcia in presa diretta aggiuntiva che consente una velocità su strada di 40 chilometri l’ora a regime del motore ridotto, viene affiancata la ormai collaudata trasmissione a variazione continua “Auto Command”, con le sue 4 modalità operative automatica, Cruise control, manuale e presa di forza. I T6 Electro Command risultano particolarmente indicati per far fonte ad attività pesanti in campo aperto mentre quelli mossi mediante il gruppo cvt avanzano una maggior versatilità di utilizzo, due diverse connotazioni funzionali che all’atto pratico permettono i nuovi nati di far fronte a qualsiasi esigenza operativa di un’organizzazione agricola, zootecnica o contoterzistica.

Vieni a vedere e testare la nuova serie T6 da oggi in concessionaria oppure contattaci per avere maggiori informazioni.

Altre news dal nostro blog